Pneumatici da Neve: Come sceglierli?

Pneumatici da Neve: Come sceglierli?

Pneumatici da Neve: Come Sceglierli?

Siamo ormai in pieno inverno e si fa sentire: tra temperature gelide e nevicate anche drammaticamente abbondanti, la circolazione stradale è in alcuni casi veramente difficoltosa. I nostri mezzi di locomozione sono messi a dura prova e questo comporta una presa di responsabilità da parte del guidatore, in termini di prudenza alla guida, capacità di condurre il mezzo in condizione avverse e dotazione dell’auto dei mezzi necessari, peraltro prescritti dalla legge come gli Pneumatici da neve: come sceglierli?

Dal 15 novembre al 15 aprile la Legge prescrive la dotazione dell’auto, ma anche degli altri mezzi in circolazione, di pneumatici invernali o di avere, in alternativa, le catene da neve a bordo, onde far fronte a situazione di fondo stradale innevato, quindi scivoloso.

Gli pneumatici da neve o invernali devono essere di tipo omologato in coerenza con quanto indicato sulla carta di circolazione. In caso contrario ci si espone a sanzione amministrativa ai sensi dell’art. 78 del Codice della Strada pari a 419€ elevabili fino a 1682€.

Come scegliere gli Pneumatici da neve? Questi sono caratterizzati da profili del battistrada più marcati e una mescola della gomma più morbida anche a basse temperature che aumenta l’aderenza dello pneumatico anche su strada asciutta migliorando la tenuta di strada. Sono identificati da una scritta in rilievo sul fianco: M+S.

Sarebbe meglio scegliere uno pneumatico da neve che riporti, oltre alla scritta M+S anche un fiocco di neve, che lo rende ancora più sicuro, più aderente con la coltre di neve sulla strada.

Esistono anche gli pneumatici cosiddetti “All Season” che non hanno le medesime caratteristiche degli pneumatici da neve ma garantiscono una tenuta di strada soddisfacente sia con le basse temperature invernali che con le alte temperature estive.

Questi ultimi pneumatici sono adatti a vetture non molto pesanti e per chi non percorre tanti chilometri, in quanto si consumano molto più velocemente e aumentano leggermente i consumi di carburante d’estate. Non sono la medesima cosa degli pneumatici da neve, non garantiscono le stesse prestazioni in caso di fondo innevato.

Gli pneumatici da neve sono disponibili spesso anche nei grandi centri commerciali a prezzi sensibilmente inferiori a quelli praticati dal gommista, presso il quale, però, possiamo scegliere tra più modelli e produttori e possiamo usufruire di migliore assistenza post vendita, in caso di problemi.

Un discorso a parte se, per risparmiare, decidiamo di scegliere pneumatici da neve usati: in questo caso occorre prestare attenzione ad eventuali deformazioni, particolarmente gobbe, sui fianchi e al consumo del battistrada. Possiamo verificare che quest’ultimo sia ancora adeguato semplicemente infilando una moneta da due Euro tra le scanalature del battistrada. Questo deve almeno coprire la parte argentata della moneta. Se è inferiore, non acquistarlo.

Avete già provveduto a dotare la vostra vettura di pneumatici da neve? Se vi siamo stati utili con questo articolo, condividetelo su Facebook e lasciateci comunque un commento, lo gradiamo.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.