prestiti on line

Perché richiedere un prestito on line

La richiesta di prestiti è cresciuta negli ultimi anni, in particolar modo abbiamo assistito ad un incremento della domanda di prestiti on line, che stanno riscuotendo un ottimo apprezzamento da parte degli utenti.

Vantaggi dei prestiti on line

richiedere prestiti on lineI prestiti on line hanno un primo grande vantaggio, che risiede proprio nella natura virtuale della richiesta che ne diminuisce i tempi di erogazione. Richiedere un prestito via web e gestirne tutte le fasi successive comodamente da casa, dal proprio computer, rende questa tipologia di operazioni particolarmente gradita agli utenti. Si evitano in primis le code di attesa presso la banca o l’istituto a cui ci si vuole rivolgere, ma, soprattutto, con una ricerca più approfondita, possiamo confrontare diverse soluzioni in maniera immediata, scegliendo quella che più va incontro alle nostre esigenze.

Le tempistiche, la velocità di erogazione, diventano elementi preponderanti per gli utenti, specialmente se la richiesta di prestito è legata a spese improvvise. Altro elemento che fa tendere l’ago della bilancia verso i prestiti on line, sono le condizioni economiche proposte nelle offerte. Molte banche erogano prestiti sia presso gli sportelli fisici, tramite colloquio con un esperto finanziario, sia tramite web, attraverso apposite piattaforme.

Si intuisce come sul web mancano quei costi propri di una banca tradizionale, costi relativi alle gestione delle diverse sedi fisiche, come anche quelli per coordinare il personale e relativi a garantire i servizi agli sportelli suddivisi su tutto il territorio nazionale. Le offerte relative esclusivamente al web possono, invece, garantire ai propri clienti delle condizioni sicuramente più vantaggiose.

Come richiedere un prestito on line

Richiedere un prestito sul web è un’operazione molto semplice. Le piattaforme internet relative ai prodotti finanziari, sono progettate appositamente per semplificare il più possibile le operazioni che un utente intende fare. Sono previsti dei simulatori, che, in base al prodotto scelto, e in base al periodo di prestito, ci calcolano i tassi di interesse, le rate, le spese aggiuntive, insomma ci danno un quadro leggibile della situazione.

Sicuramente non ci dobbiamo fermare al quadro di riepilogo, visualizzato in modo da attirare la nostra attenzione e interesse solo su alcuni parametri. Ricordiamoci sempre che si tratta di un prodotto finanziario, quindi è bene approfondire, e leggere tutta l’informativa, per evitare spiacevoli sorprese finali.

Una volta che abbiamo individuato i prodotto che ci soddisfa, l’iter è semplice. Dobbiamo scaricare la modulistica inerente, allegare la documentazione richiesta, e attendere qualche giorno.

La maggior parte delle soluzioni online hanno tempistiche di 24/48 ore, quindi molto veloci rispetto a quelle tradizionali, ma questa è solo un’indicazione. Anche per le richieste on line, infatti, dev’essere valutata da parte della banca la situazione finanziaria del richiedente, e l’assenza di criticità, che possono allungare i tempi di attesa.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.