Nuova Lexus NX Hybrid 2016 – Il SUV Lexus NX Hybrid 2016, del celebre marchio Toyota si caratterizza per il design completamente originale, con frontale aggressivo in cui domina la calandra a clessidra.
Sebbene si tratti di un SUV, l’auto è piuttosto raffinata, e monta un 2.5 benzina accoppiato a due motori elettrici.
Questa nuova auto permette di avere consumi ridotti, specialmente in città, tuttavia le sue grandi prestazioni vengono soffocate a causa del cambio a variazione continua di rapporto.
Per quanto concerne i suoi interni, questi sono piuttosto eleganti, dunque, lusso e comfort sono le parole chiavi di questa lussuosa automobile.
Sulla parte frontale è presente la grande calandra a clessidra con maglie a nido d’ape, sui lati si trovano i gruppi ottici a LED e luci diurne collocate più in basso.
La parte inferiore, invece, si caratterizza per i proiettori fendinebbia a LED. La sua lunghezza è pari a 4,63 cm, altezza di 1,65 metri e la larghezza, invece, è di 1,87 cm.
La cosa che più sorprende di questa automobile di lusso, è il bagagliaio. Infatti, il design degli esterni potrebbe non colpire maggiormente, anche se non è così.
I sedili posteriori in configurazione d’uso dispongono di oltre i 500 litri, che possono essere aumentati fino a ben 1600 piegando lo schienale del divano. Oltre ciò, anche il portellone è dotato di apertura elettrica, con soglia di carico a 78 cm.
È presente anche un doppiofondo che misura ben 26 cm in profondità, 70 cm in larghezza e 51 cm in lunghezza.
Naturalmente, sono presenti anche i ganci per fermare i bagagli e una presa da 12 volt.
Gli interni sono ben rifiniti e curati in ogni minimo dettaglio. Il comfort non è elevato, ma molto di più in ogni condizione.
Piuttosto elegante la plancia rivestita in pelle con cuciture a contrasto, che d’intonano con quelle dei sedili, e molto raffinato è anche l’orologio analogico che si trova al centro della consolle centrale.
Piuttosto interessante è anche il coperchio che chiude il vano che si trova vicino al portalattine, in cui si trova anche uno specchietto nascosto. Le luci sul soffitto si accendono con un semplice tocco.
Il sistema infotainment dispone di uno schermo da 8 pollici e viene comandato attraverso la leva che si trova sul tunnel centrale.
È presente anche la funzione che mostra lo stato delle batterie e il funzionamento relativo al sistema ibrido.
Ottima soluzione anche il cassettino portaoggetti che si trova di fronte al passeggero anteriore. Inoltre, con una cifra di € 950 è possibile avere il navigatore incorporato.
La Lexus NX Hybrid vanta anche di due ammortizzatori aggiuntivi, che fungono da smorzatori per le oscillazioni della scocca. In questo modo aumentano il livello di sicurezza anche alle alte velocità.
L’auto presenta anche un motore termico da 2.5 di cilindrata e 155 cavalli più un doppio motore. Il motore anteriore funziona automaticamente a basse velocità, quello posto sul retro, invece, può essere attivato sia in problemi di aderenza che grazie al Kickdown.
Tutto questo può essere visualizzato grazie al display centrale dove troviamo i flussi di energia.
Il cambio automatico, può essere utilizzato anche tramite le palette che si trovano dietro al volante. Inoltre, grazie a questa automobile è possibile fare 19 km con un litro di carburante immersi nel traffico cittadino. Il cruscotto è un’altra cosa molto interessante, in quanto permette di avere molte informazioni e si modifica in base alle modalità di guida.
La vettura gode anche di un’ottima insonorizzazione, ed è in grado di migliorare gli impedimenti stradali grazie pure ai sedili morbidi. Tuttavia, fuori città i consumi aumentano notevolmente, infatti, è possibile fare poco più di 10 km con un solo litro. Il volante, inoltre, di comandi di prima classe.
Certamente, questa è una delle automobili più comode, facili da guidare e silenziose di sempre, però, il costo è molto importante.
Infatti, la Lexus NX Hybrid 197 cavalli 2WD è disponibile a € 39.800, mentre la versione Executive 2WD € 42.500. Il modello Executive 4WD ha un costo di € 44.500, la versione F Sport 4WD costa € 52.800 e la Luxury 4WD ben € 54.800.