- Parabrezza originale Vespa per i nuovi modelli Vespa GTS 125/300 cc a partire dall'anno di...
- In metacrilato resistente agli urti da 4 mm.
- Altezza: circa 710 mm. Larghezza: circa 550 mm.
- Parabrezza per Piaggio Liberty 50-125.
- Novità.
- Made in Italy.
- Marca: KYMCO Modello: AGILITY 50-125-150-200 R16 + (14-22)
- Con 2 cm più alto dello schermo OEM che offre un aspetto sportivo
- Le viti originali possono essere riutilizzate
- Doppio schermo a bolle con una cupola al centro per una migliore protezione del vento e aerodinamica
- CUPOLINO PARABREZZA SCHERMO VISIERA PARAVENTO GIVI
- 1128A|131 PARABREZZA VISIERA SCHERMO CUPOLINO PARAVENTO GIVI COMPATIBILE CON HONDA SH 125 150 i ABS...
- Se siete alla ricerca di una protezione aggiuntiva contro il vento, l'inquinamento e le possibili...
- Realizzato in policarbonato da 3 mm e con un rivestimento fumè, mostrerà la sua forza attraverso...
- Puig offre il City-Touring con attrezzature speciali per il suo montaggio ottimo per lo scooter; nel...
Miglior Parabrezza Scooter: Come Scegliere, Quale Acquistare- Il Parabrezza è un accessorio per gli Scooter, in molti casi presente fin dalla produzione come dotazione di serie, in altri casi si tratta di un optional da acquistare a parte. Insieme al Bauletto è uno degli optional più richiesti ma ne esistono di più tipi, per cui al momento della scelta occorre fare una scelta ragionata, non basata sul gusto estetico ma sull’utilizzo che si fa dello Scooter. Cerchiamo di capire insieme come scegliere il parabrezza per lo Scooter.
Le caratteristiche del Parabrezza
I Parabrezza per lo Scooter sono di diversi tipi ma fondamentalmente rispondono tutti ad alcune caratteristiche:
- Sono tutti costituiti da Polimetilmetacrilato, un nome complicato per definire quel materiale che tutti conosciamo, il Plexiglass. questo materiale ha diversi pregi ma anche alcuni difetti.
- La “trasmittanza” è il grado di trasparenza del plexiglass, tanto maggiore è la sua qualità e tanto maggiore è il grado di trasparenza.
- Il Plexiglass si riga con facilità e questo riduce la visibilità della strada al guidatore, soprattutto di notte in quanto la luce si rifrange sulle rigature e riduce la possibilità di visuale corretta. Il plexiglass migliore è quello che garantisce, se correttamente manutenuto,una buona trasmittanza anche per 10 anni.
Tra i vantaggi del plexiglass vi è quello che in caso di urto o caduta, questo si rompe spezzandosi e non produce pericolose schegge come farebbe un comune cristallo.
Il parabrezza alto
A prescindere che sia alto o basso, i parabrezza per lo Scooter presentano diversi numeri di punti di fissaggio: quelli a due punti saranno chiaramente meno stabili di quelli a quatto o più punti, è logico, ma la scelta dipende anche dall’utilizzo che se ne fa.
Se si percorrono spesso autostrade o strade a percorrenza veloce, per cui il parabrezza viene maggiormente sollecitato, conviene sceglierne uno a più punti di fissaggio, altrimenti per percorrenze quasi esclusivamente cittadine, anche un parabrezza a due punti di fissaggio si può considerare adeguato.
Il Parabrezza alto richiede più punti di fissaggio, in genere, poiché offre una maggiore resistenza all’aria, quindi ha bisogno di una maggiore stabilità.
Difetti del parabrezza alto
Il Parabrezza alto protegge quasi interamente il guidatore da vento e pioggia, almeno frontalmente ma per lo stesso motivo, non essendo dotato di tergicristalli, ostacola anche maggiormente la visuale in caso di pioggia.
Allo stesso modo il Parabrezza alto, arrivando a proteggere anche l’altezza della testa, se rigato rappresenta un ostacolo ad una corretta visuale.Per questo motivo è fondamentale prendere ogni precauzione possibile al fine di evitare rigature.
Tra i pregi, invece, il principale è che proteggendo praticamente tutto il corpo del guidatore si apprezza la sua utilità soprattutto nella stagione fredda, evitando che l’aria fredda e la pioggia arrivino frontalmente sul volto.
Il Parabrezza basso
Il parabrezza basso arriva a proteggere il busto del guidatore, non il viso, pertanto la visuale è sempre ottima, mai ostacolata dal parabrezza nemmeno se rigato ma tutto arriva sul viso, vento e pioggia, per cui non è esattamente l’ideale nella stagione fredda.
Per contro è l’ideale per il traffico cittadino grazie al suo ingombro ridotto che agevola le manovre nel traffico cittadino.
Quale Parabrezza scegliere, quale acquistare
Il parabrezza per lo Scooter va scelto in base alle esigenze personali e all’utilizzo dello Scooter. Se utilizzi lo Scooter regolarmente anche nella stagione fredda è certamente consigliabile un Parabrezza Alto mentre se l’utilizzo è prevalente in città e soprattutto nella bella stagione è opportuno acquistare un Parabrezza Basso.
In ogni caso ti consigliamo l’acquisto di un parabrezza a quattro punti di fissaggio per avere la massima stabilità possibile. Per risparmiare puoi evitare l’acquisto di un parabrezza originale orientando il tuo acquisto verso uno di buona qualità ma non originale.
Hai trovato utile questo articolo? Commentalo subito e seguici su Facebook.
Ultimo aggiornamento 2023-09-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API