Kia Stonic: In Arrivo il SUV Compatto?- Il mercato dell’auto ormai da molti mesi ha ripreso vigore, un rialzo di vendite, quindi di produzione ormai, si può dire, consolidato, tanto che recentemente Sergio Marchionne, Amministratore Delegato di FCA che sta facendo la parte del leone sul mercato dell’auto, vede la piena occupazione negli stabilimenti FCA in Italia entro il 2018.
Tra i tanti modelli di auto venduti, in generale, si registra un incremento di interesse per i SUV, in particolare per quelli cosiddetti Compatti.
Non è casuale che diverse Case automobilistiche stiano elaborando o hanno già immesso sul mercato SUV di dimensioni inferiori ai classici SUV, i Compatti che, grazie alle loro dimensioni leggermente ridotte, si adattano meglio all’utilizzo cittadino pur senza rinunciare al classico utilizzo extra urbano di questa categoria di veicoli .
Non si è sottratta a questa logica l’azienda coreana Kia, controllata da Hyundai, già presente sul mercato con il suo SUV Hyundai Kona. Kia sta per mettere in produzione il suo SUV Compatto Stonic che dovrebbe arrivare ed essere acquistabile entro il 2017.
Kia Stonic: Il SUV coreano con stile Europeo
Kia Stonic è stato studiato, progettato e sviluppato nel Centro Stile Europeo Kia e si ispira, da quanto è possibile sapere, allo stile di Kia Rio e sulle linee del Concept Provo, visto nel 2013 ma mai sviluppato oltre.
Il SUV Compatto Kia Stonic, quindi si affiancherà agli altri Sport Utility già presenti sul mercato, Sportage, Sorento e Niro, ritagliandosi, però un suo spazio specifico nel segmento B.
Da quanto deducibile, il Kia Stonic si presenterà con un muso Tiger Noise e due gruppi ottici spigolosi. La fiancata riprende l’aerodinamica del muso per dare complessivamente un aspetto particolarmente grintoso, di carattere a questa vettura.
Certo, in corso di produzione potrebbero cambiare dei particolari, questo è normale nello sviluppo e ottimizzazione di una nuova Auto ma quello che dovrebbe già essere determinato è l’abitacolo, secondo il Trend di tutte le auto moderne, orientato alla connettività e alla multimedialità.
Secondo quanto si sa, la plancia dovrebbe essere costituita da plastiche colorate che distinguono chiaramente le sezioni superiore e inferiore e per questo verosimilmente sarà anche personalizzabile.
Motorizzazioni Kia Stonic
La base costruttiva della Kia Stonic è la stessa del SUV Hyundai Kona ma i due si differenziano notevolmente sulla linea, ad esempio sui gruppi ottici che nel Kona sono contornati da plastica, assente sul Kia dove gli stessi sono anche sdoppiati e in molti altri particolari stilistici.
Si resta, quindi in attesa di vedere quali saranno le soluzioni definitive che i Coreani adotteranno per questo nuovo SUV Compatto che è atteso dai mercati, anche relativamente ai prezzi di listino e le motorizzazioni su cui al momento non si hanno informazioni.
Hai trovato interessante questo articolo? Commentalo subito e seguici su Facebook.