IVASS: Costi delle Assicurazioni Auto Sono in Calo?

IVASS: Costi delle Assicurazioni Auto Sono in Calo?

I dati IVASS relativi al primo trimestre del 2016 rivelano che, il premio medio per la garanzia RCA è mediamente di € 425,00, ovvero ci riferiamo al 3,1% in meno rispetto al quarto trimestre dello scorso anno e il 7% in calo in relazione al primo trimestre del 2015.

Specialmente al Sud Italia sembra ci sia stata una riduzione più concreta, con oscillazioni anche fino al -13%. Tutto questo è stato possibile grazie alla diffusione della scatola nera, che permette al consumatore di risparmiare.Quanto alla scatola nera sui mezzi, questa è presente nel 15,6% dei contratti firmati durante il primo trimestre del 2016.

I dati relativi all’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni, però, non chiare alle associazioni dei clienti. Federconsumatori, infatti, ha già presentato i suoi dubbi, specificando che: “Una diminuzione del 7%, addirittura più accentuata al Sud e un conto medio di € 425,00 nel nostro Paese non si sono mai visti. È vero che una piccola frenata degli aumenti c’è stata, ma di certo non al Sud e di certo non di tale portata”.

Dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, viene specificato che nel 2016 l’andamento delle assicurazioni è contenuto nel +1,3% rispetto all’anno 2015. Dunque, si tratta di un andamento incomprensibile, dato l’aumento delle installazioni delle scatole nere sulle autovetture. Specialmente al Sud Italia, a seconda dei dati dell’assicurazione, prosegue un salasso operato dalle compagnie assicuratrici, con picchi che superano il 12%.

Infine, la società relativa all’autotutela dei consumatori e utenti, afferma: “Ci auguriamo che entri in vigore al più presto la misura che prevede un adeguamento a livello nazionale delle tariffe per gli automobilisti virtuosi, secondo cui il conducente virtuoso con costo medio del premio superiore alla media nazionale che non abbia riscontrato sinistri con responsabilità da almeno 5 anni e abbia applicato sul proprio mezzo la scatola nera, deve versare la medesima quota di un automobilista con le medesime caratteristiche e nella stessa categoria con un prezzo medio del premio inferiore alla media nazionale .

Inoltre chiediamo all’istituto per la vigilanza sulle assicurazioni di valutare con maggiore attenzione l’andamento del mercato e di intervenire concretamente per rendere tale settore più competitivo e più trasparente, cancellando l’enorme differenza tra il costo delle polizze applicato in Italia e la media europea”.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.