Immobilizer Moto e Auto: Cosa è, Come Funziona, Come Disattivarlo

Immobilizer Moto e Auto: Cosa è, Come Funziona, Come Disattivarlo

Nessun prodotto trovato.

Immobilizer Moto e Auto: Cosa è, Come Funziona, Come Disattivarlo- Il furto di auto continua ad essere una vera piaga, nonostante sia un fenomeno in calo: in Italia sono oltre 100 mila all’anno le vetture rubate ma non sono soltanto le auto nel mirino dei ladri, anche le moto risentono parecchio del fenomeno dei furti.

La tecnologia moderna ha rivolto la sua attenzione al contrasto ai furti e oggi, già da alcuni anni, tutte le auto e molti modelli di moto sono dotati già dalla fabbrica di un sistema antifurto: Immobilizer Auto e Moto: Cosa è, Come Funziona, Come Disattivarlo.  

  • Sistema d’allarme Easyguard PKE immobilizer con pulsante di avviamento/Stop, Keyless; si disattiva automaticamente solo con l’avvicinamento e permette l’avvio del motore senza chiave. Blocca porte e motore. Solo 87,99€.

Nessun prodotto trovato.

  • Ancora da PKE un sistema di pulsante di accensione con Rolling Code per la massima sicurezza e password da utilizzare in caso di emergenza; un sistema di alta qualità al costo di 136,99€.
pke dotato di un sistema di allarme per auto keyless entry passivo...
  • Rolling code allarme auto, migliorare notevolmente la sicurezza
  • Avvio del motore
  • RFID tipo auto con PKE passivi, senza entrata
  • Un sistema decisamente più economico ma non per questo poco efficace, da Obest Niu, con pulsante Start/Stop e dispositivo di blocco di sicurezza RFID a 39,99€.

Nessun prodotto trovato.

Immobilizer Elettronico: Cosa è

Sono circa 300 al giorno le auto rubate in Italia, nonostante tutti i sistemi antifurto installati sulle auto e anche sulle Moto che sono sempre appetibili per i ladri.

Le varie Case automobilistiche, già da anni, su tutti i nuovi modelli installano un sistema elettronico chiamato “Immobilizer“, con la funzione di contrastare il fenomeno dei furti di Auto e Moto.

Questo sistema funziona bloccando la centralina elettronica dell’auto e il motorino di avviamento oppure uno dei due, dipende dai modelli installati, ogni veicolo ha un Immobilizer suo specifico.

Immobilizer è un termine inglese che, tradotto, significa, anche intuitivamente, “Immobilizzatore”, un termine che è già di suo assolutamente esplicito: un sistema elettronico atto ad immobilizzare il veicolo, a non consentirne l’avvio.

Come Funziona l’Immobilizer?

Il sistema elettronico Immobilizer funziona nello stesso modo su Auto e su Moto. Si basa su un “dialogo” tra la chiave di accensione, dotata di un trasmettitore di segnale sequenziale, ovvero che trasmette un codice su una specifica frequenza e il blocchetto di accensione che, dotato di una sua antenna, capta il segnale codificato della chiave e, se corretto, consente l’accensione del veicolo.

Chiaramente, se la chiave utilizzata non è quella originale, l’auto non riconosce il codice e impedisce l’avvio del motore.

Lo stesso avviene sulle moto, il sistema è identico.

Purtroppo alcuni ladri più tecnologici sono dotati di apparecchi capaci di generare un segnale, sperimentando migliaia di codici in un secondo, consentendo al ladro di agganciare la frequenza dell’immobilizer e il codice corretto, permettendo in questo modo la messa in moto del motore, esattamente come se il ladro avesse la chiave originale in mano.

Altre volte l’Immobilizer provoca problemi allo stesso proprietario; in quanto apparecchio fisico, si possono verificare malfunzionamenti o guasti che impediscono l’avvio del motore anche in presenza della chiave originale; in questi casi non resta altro da fare che Disattivare l’Immobilizer per riuscire a mettere in moto il veicolo.

Come Disattivare l’Immobilizer?

Disattivare l’Immobilizer è in’operazione che si può rivelare anche un po’ complicata. Prima di tentare qualsiasi azione, si può provare a chiudere e riaprire le portiere dell’auto con il telecomando della chiave.

Spesso questa azione disattiva l’Immobilizer ma se così non fosse si deve staccare la batteria dell’auto. Molti modelli di immobilizer, tuttavia sono dotati di una propria batteria, per cui si può attendere che questa si scarichi, con la batteria del veicolo disconnessa, ma questo può richiedere un tempo abbastanza lungo.

In alternativa si può rimuovere il fusibile attraverso il quale l’immobilizer è alimentato, dopo averlo individuato grazie allo schema fusibili che trovi nel libretto di uso e manutenzione di Auto e Moto.

Una volta rimosso il fusibile si attende un minuto e poi si rimette al suo posto: spesso questo è sufficiente a resettare il sistema antifurto e consentire la ripartenza del motore.

Immobilizer Auto e Moto su Amazon

Sul sito di Amazon trovi diversi Immobilizer per auto e moto, di ogni prezzo. Abbiamo voluto selezionare per te tre proposte con diversi livelli di prezzo ma ti invitiamo ad andare a vedere sul sito tutte le proposte.

  • Sistema d’allarme Easyguard PKE immobilizer con pulsante di avviamento/Stop, Keyless; si disattiva automaticamente solo con l’avvicinamento e permette l’avvio del motore senza chiave. Blocca porte e motore. Solo 87,99€.

Nessun prodotto trovato.

  • Ancora da PKE un sistema di pulsante di accensione con Rolling Code per la massima sicurezza e password da utilizzare in caso di emergenza; un sistema di alta qualità al costo di 136,99€.
pke dotato di un sistema di allarme per auto keyless entry passivo...
  • Rolling code allarme auto, migliorare notevolmente la sicurezza
  • Avvio del motore
  • RFID tipo auto con PKE passivi, senza entrata
  • Un sistema decisamente più economico ma non per questo poco efficace, da Obest Niu, con pulsante Start/Stop e dispositivo di blocco di sicurezza RFID a 39,99€.

Nessun prodotto trovato.

Ultimo aggiornamento 2025-03-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.