Non c’è un componente di troppo in un’Auto, ogni cosa, anche minima ha una funzione. I costi di produzione sono attentamente valutati sia dal punto di vista del materiale sia nei processi produttivi che devono consentire la costruzione con i minimi tempi possibili, poiché anche il tempo rappresenta un costo. Nessuna vite, malgrado il costo quasi insignificante, viene utilizzata senza che vi sia un motivo, figuriamoci la Batteria che è un elemento centrale nel funzionamento dell’Auto.
- Adattato per batterie da 6V e 12V, per batterie al piombo-acido, GEL, EFB, AGM, standard e...
- Funzionamento intelligente e automatico: microprocessore integrato che rileva la tensione della...
- Facile da usare: con un solo pulsante, il processo di ricarica si adatta allo stato della batteria
La funzione della batteria
La batteria è un componente dell’Auto che ha la funzione di accumulare particelle elettriche e mantenerle al suo interno affinché siano disponibili appena sia necessario utilizzarle.
Grazie alla Batteria è possibile alimentare il motorino di avviamento, ad esempio, al fine di mettere in moto il motore ma anche quando l’Auto è ferma la batteria continua ad erogare corrente per mantenere attivo il sistema antifurto o il sistema di apertura delle portiere.
La batteria con l’Auto in moto
Se non ci fosse un sistema che mantiene in carica la batteria, presto questa si scaricherebbe e il suo livello di tensione scenderebbe al di sotto della soglia minima necessaria per avviare il motore. ad esempio.
Quando il motore è acceso fa girare l’alternatore che fornisce corrente alternata mentre la batteria è a corrente continua. L’alternatore deve provvedere a mantenere carica la Batteria fornendole corrente quando il motore è acceso ma non potrebbe farlo se non ci fosse un altro apparato: i Diodi di raddrizzamento.
Questi sono componenti elettronici semplici ma fondamentali: collegati opportunamente sono in grado di trasformare la corrente alternata in continua permettendo la ricarica della batteria.
La vita della batteria
La batteria non ha vita eterna e nemmeno una capacità infinita di mantenere la propria carica.
Il suo funzionamento, in fondo, non è molto diverso dai sistemi usati da Alessandro Volta per creare la prima pila: un processo chimico consente di liberare elettroni dagli atomi del materiale di cui è costituita e la loro libertà di movimento incanalata in materiali conduttori, i fili elettrici, costituisce la corrente elettrica.
Nessun materiale è eterno e quindi anche la Batteria esaurisce la sua capacità, la sua funzione, dopo un certo tempo, anche diversi anni dopodiché occorre sostituirla.
La manutenzione della Batteria
Le batterie moderne non necessitano di manutenzione ma quelle meno moderne devono essere controllate e manutenute.
All’interno della batteria si trovano elementi metallici immersi in una soluzione acida; la reazione chimica che si realizza genera la corrente.
Nelle Batterie meno moderne ma ancora presenti a bordo di molte Auto, occorre controllare il livello del liquido che non deve mai lasciare scoperti gli elementi, quindi si deve provvedere ad un rabbocco all’occorrenza.

La perdita di Carica elettrica
Le batterie stando ferme perdono parte della loro carica e questo è un problema perché se lasci ferma l’auto sia per la naturale perdita di carica, sia perché alcune utenze restano comunque alimentate e consumano corrente, la batteria potrebbe facilmente non essere più in grado di mettere in moto il motore.
Non c’è altra soluzione che mantenere carica ed efficiente la batteria soprattutto se lasci ferma l’auto per diversi giorni.
Il freddo danneggia la batteria e la scarica quindi, soprattutto in questo periodo, occorre prendersene cura per evitare sgradevoli sorprese.
Il Caricabatterie 6V 12V Auto Bosch
Bosch è una marca di assoluto rilievo nel campo dell’Auto ma anche delle Moto, con componenti ed accessori di alta qualità ed affidabilità. Sul mercato è presente anche con molti modelli di caricabatterie ma noi oggi vogliamo presentarti un modello di piccole dimensioni ma dalle alte prestazioni.
Questo caricabatterie è in grado di ricaricare Batterie a 12 Volt, usata sulle Auto ma anche a 6 Volt caratteristiche degli scooter e della maggior parte delle moto.
Dotato anche di una staffa per posizionarlo a parete, la carica della batteria è gestita da un processore che garantisce il miglior metodo di carica, studiato da Bosch per la migliore manutenzione della Batteria.
Anche Online trovi una miriade di caricabatterie di ogni genere. Senza nulla togliere a tutti gli altri, l’affidabilità e la qualità dei prodotti Bosch sono una garanzia assoluta di lunga durata e ottimizzazione della funzionalità. Li trovi anche su Amazon.
- Adattato per batterie da 6V e 12V, per batterie al piombo-acido, GEL, EFB, AGM, standard e...
- Funzionamento intelligente e automatico: microprocessore integrato che rileva la tensione della...
- Facile da usare: con un solo pulsante, il processo di ricarica si adatta allo stato della batteria
Hai trovato interessante questo articolo? Commentalo subito e seguici su Facebook.
Ultimo aggiornamento 2025-04-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API