Calcolo punti patente, come funziona?

Calcolo punti patente, come funziona?

Calcolo punti patente, come funziona? Come conoscere il saldo dei punti patente? In questa guida vogliamo farti capire come verificare il saldo dei punti che ci sono sulla tua patente di guida e come puoi recuperare quelli persi.

Dal momento in cui in Italia è stato introdotto il sistema della patente a punti, l’automobilista che commette infrazioni non riceve soltanto una multa ma rischi anche di vedersi decurtare alcuni punti sulla patente.

Questa muova regola è stata introdotta nel Luglio 2003 e il suo funzionamento è piuttosto semplice. Infatti, tutte le patenti presentano una quota iniziale di 20 punti, che possono essere persi nel caso di infrazioni varie.

Tutti gli automobilisti rispettosi delle normative, invece, ogni due anni ricevono altri due punti sulla patente, fino a raggiungere un totale di 30. Ma in che modo si possono controllare i punti presenti sulla patente?

Per verificare il saldo non ci vuole molto, anzi si tratta di un’operazione molto semplice. Per farlo devi recarti sul portale dell’automobilista, registrati inserendo i dati richiesti e, dalla tua scheda personale controlla tutte le informazioni come anche il saldo punti patente.

Oltre al web, tutti gli automobilisti hanno la possibilità di verificare il proprio saldo punti patente contattando telefonicamente il numero 800-782782, tramite voce registrata potrete verificare il vostro saldo punti patente.

Per di più, è possibile controllare il saldo anche tramite le apposite applicazioni che ci sono sia per iOS che per Android, sia da smartphone che tablet.

Quanto alla decurtazione dei punti dalla patente, questa avviene ovviamente dal tipo di infrazione commessa e dalle casistiche.

Nel caso in cui l’automobilista non venisse identificato durante l’infrazione, il proprietario del mezzo entro due mesi dal giorno di notifica del verbale di contestazione sarà tenuto a comunicare i propri dati e della patente del conducente al momento della violazione, con versamento di sanzione che va dai 286 euro ai 1.142 euro.

Naturalmente, dopo qualsiasi tipo di infrazione, è possibile recuperare i punti decurtati. Per poterli recuperare è possibile assumere una buona condotta.

Se le infrazioni commesse siano parecchie, per ricevere di nuovo i punti persi, l’automobilista è tenuto a superare nuovamente il test teorico e pratico di guida.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.