Assicurazione temporanea online: quale scegliere? Ci sono automobili, come quelle che ogni giorno sono a disposizione della famiglia, che vengono utilizzate tutti i giorni o quasi.
Ci sono invece altri mezzi che possono restare parcheggiati in garage per diversi periodi dell’anno, senza mai essere toccati. Per esempio pensiamo alla berlina che usiamo solo nel weekend o in particolari occasioni e la semplice utilitaria che utilizziamo tutti i giorni per i vari spostamenti.
Il codice stradale non fa nessun eccezione riguardo a questo tipo di mezzi, che devono presentare l’assicurazione durante tutto il periodo dell’anno in cui circolano su strade pubbliche, sia per quando restano ferme in garage.
Sicuramente è uno spreco pensare di stipulare una polizza RCA normale per questo tipo di mezzi, per i quali invece la scelta migliore sarebbe firmare una polizza temporanea per auto.
Le assicurazioni auto temporanee costituiscono una valida soluzione per tutti coloro che vogliono risparmiare sui costi della RC auto, conoscendo anticipatamente il periodo di utilizzo del veicolo solo per breve periodo o entro un determinato chilometraggio.
Dunque, l’assicurazione auto temporanea, è una polizza che invece di essere valida per tutto l’anno, come le classiche, vanta di una scadenza limitata a un periodo stabilito al momento della stesura del contratto.
Ad esempio è specialmente indicata a tutti quei soggetti che, spostandosi tutti i giorni con i mezzi pubblici oppure a piedi, utilizzano l’automobile solo durante il fine settimana.
Inoltre, è indicata anche a tutti coloro che, per un qualsiasi motivo, trascorrono la maggior parte dell’anno lontani da casa senza poter portare l’auto con se, per questo motivo, quindi, a questi non conviene stipulare un’assicurazione annuale.
Ci sono diversi tipi di assicurazioni auto temporanee, che possono essere firmate anche solo per pochi giorni. Il vantaggio principale di questa tipologia di polizza consiste nel costo base che è certamente più basso rispetto a un’assicurazione annuale.
Tuttavia, con questo tipo di polizza non devono assolutamente essere superati i parametri stabiliti nel contratto stipulato, in quanto le penali da pagare sono piuttosto salate, oppure può scattare automaticamente l’adeguamento del premio.
Tuttavia, la domanda che molti soggetti si sono posti riguarda qual è il risparmio che si può ottenere con un’assicurazione temporanea.
Questa tipologia di assicurazione, conviene soltanto nel caso in cui l’auto viene usata meno di quattro mesi in dodici mesi. In un caso del genere il risparmio può raggiungere anche il 50% rispetto a una classica polizza se si circola per dieci giorni all’anno.
In caso di utilizzo del mezzo per 100 giorni, il risparmio scende progressivamente al 25%.
Dopo che abbiamo capito qual è la differenza tra le polizze tradizionali e quelle temporanee, bisogna capire se conviene acquistarle online o dal proprio assicuratore.
A quanto pare, conviene stipulare un’assicurazione temporanea online, in quanto c’è chi afferma che sul web costano meno.
Dunque, questo è un particolare da non trascurare assolutamente in periodi d’intensa contrazione dei consumi.